Per presentare l’iniziativa, Gustavo Olivieri, Presidente della neonata ADEC, è stato intervistato da Il Sole 24 Ore, Radiocor Plus.
[…] Realizzare una rete unica fissa a banda ultra larga e’ possibile “ma solo a condizioni molto stringenti. L’aspetto cruciale rimanda alla proprieta’ della rete unica ed alla sua governance, che dovrebbe essere neutrale e indipendente, in modo da garantire a tutti gli operatori parita’ di condizioni”. E’ la posizione di Gustavo Olivieri, professore di diritto commerciale alla Luiss nonche’ presidente della neonata Adec (Associazione di diritto ed economia delle comunicazioni digitali) espressa in una intervista a Il Sole 24 Ore Radiocor. […]
[…] ADEC è una associazione di cui fanno parte economisti e giuristi, in parte significativa delle Università Luiss e Bocconi, con l’ambizione di coinvolgere regolatori, decisori pubblici, operatori, associazioni dei consumatori, nel dibattito sul futuro dei mercati delle comunicazioni digitali. Il 15 novembre, nella sede di giurisprudenza della Luiss, ci sarà la prima occasione, con il convegno sullo sviluppo delle reti di nuova generazione tra politica industriale, regolazione e concorrenza. Un secondo appuntamento, stavolta a Milano (nella sede della Bocconi), riguarderà il mercato dei servizi digitali ed il ruolo delle piattaforme. L’intenzione – oltre a promuovere dibattito e ricerca – è fornire stimoli sia alle imprese, per la definizione delle loro strategie, sia, soprattutto, ai decisori pubblici nella formulazione delle policy’. […]
• La registrazione all’evento può essere effettuata compilando il seguente form
|